![]() |
| Muro d'Ombra | |||
|---|---|---|---|
| Dominio | Oscurità | ||
| Tipologia | Illusione - Congiurazione | ||
| Classe | C | ||
| CD | 9 | ||
| Requisito | - | ||
| Critico | Superficie raddoppiata / - | ||
| Bersaglio | vedi Effetto | ||
| Difesa | - | ||
| Tempo di Lancio | 5 | ||
| Durata | 2 rnd x LV / 2 rnd o Concentrazione | ||
| Componenti | V, S | ||
| con questo Incantesimo l'Incantatore crea un muro di pura ombra, spesso 1m, lungo 1m x LV e alto 2m (o riproporzionato sulla stessa superficie totale). Non è possibile vedere nulla attraverso il buio sebbene sia attraversabile senza particolari problemi; ogni creatura che lo attraversa però potrebbe essere colta di Sorpresa da eventuali pericoli dall'altro lato. | |||
| In alternativa con questo incantesimo è possibile incantare una qualsiasi superficie uniforme come ad esempio un muro di pietra o assi di legno, una parete di roccia liscia, una superficie di metallo e così via, di almeno due metri di altezza per uno di larghezza. Sulla superficie compare un portale d'ombra che permette a chiunque lo attraversi di apparire dall'altra parte. L'arrivo consiste in un secondo portale che, a scelta dell'Incantatore, può trovarsi su una seconda superficie liscia in vista nel momento di lancio dell'Incantesimo, oppure dall'altro lato della superficie originale, anche se non vista o conosciuta dall'Incantatore (ovviamente non è assicurato in questo caso un arrivo sicuro). L'Incantatore può mantenere la Concentrazione fissando una delle due superfici d'ombra per mantenere aperto il portale. | |||