![]() |
| Invocare il Fulmine | |||
|---|---|---|---|
| Dominio | Folgore | ||
| Tipologia | Congiurazione - Divinazione | ||
| Classe | C | ||
| CD | 9 | ||
| Requisito | - | ||
| Critico | +2 danni / tempo di variazione del meteo dimezzato | ||
| Bersaglio | vedi Effetto | ||
| Difesa | Sch / - | ||
| Tempo di Lancio | 5 | ||
| Durata | Istantaneo / Istantaneo e vedi Effetto | ||
| Componenti | V, S | ||
| con questo Incantesimo l'Incantatore può evocare dal cielo un fulmine che colpisce un'area circolare di raggio di 1 metro (7hex). Chiunque si trovi nell'area deve Difendere o subire 1d4+1d4/2LV danni da Elettricità normale. L'eventuale bersaglio al centro dell'area d'effetto subisce 3[-] alla Difesa. | |||
| In alternativa con questo incantesimo è possibile evocare magicamente un temporale od una tempesta. Il tempo richiesto per l'evocazione una volta terminato l'Incantesimo è variabile e dipende dall'affinità delle condizioni metereologiche attuali; indicativamente occorre da un minuto (nuvole temporalesche già presenti) ad un'ora (cielo sereno). | |||