Descrizione:  | 
				 Quando il sacerdote lancia questo incantesimo, la terra viene agitata
da forti scosse per la durata di un round. Il Terremoto influisce su tutto il
terreno, la vegetazione, le creature e le strutture presenti. L'area d'effetto è
circolare, con diametro di 1,5m per ogni livello del sacerdote. Se questi è
del 20° livello, il terremoto coinvolge una zona con diametro di 30m.  | 
 | 
				 Le strutture dotate di fondamenta solide subiscono la metà dei
danni (1/4 se ottengo più del 50% con il tiro-salvezza). Un elementale
della terra inviato contro il sacerdote nell'area può annullare dal 
10% al 100% dell'effetto (tirare 1d10 dove 0 = 100%). Anche altri tipi
di protezioni magiche consentiti dal DM possono ridurre o negare gli 
effetti. Se viene lanciato sotto il mare, l'incantesimo può, a discrezione
del DM, produrre un'enorme ondata ("tsunami").  | 
 | 
				 Le componenti materiali sono una presa di polvere, un pezzetto di 
pietra ed un blocchetto d'argilla.  | 
|  Effetti del terremoto  | 
 
|  TERRENO  | 
  | 
 
|  Galleria | 
 - Crollo o ostruzione | 
 
|  Grotta o caverna | 
 - Crollo del soffitto | 
 
|  Palude | 
 - Si prosciuga e diventa terreno accidentato e fangoso | 
 
|  Scogliere | 
 - Si sgretolano. Frana | 
 
|  Terreno | 
 - Profonde spaccature. Cadono al loro interno morendo, le seguenti creature:
 
- Taglia P: 1 su 4
 
- Taglia M: 1 su 6
 
- Taglia G: 1 su 8
 | 
 
|  VEGETAZIONE | 
  | 
 
|  Alberi | 
 - Ne cade 1 su 3, sradicato | 
 
|  Arbusti | 
 - Nessun effetto | 
 
|  STRUTTURE | 
  | 
 
|  Ogni edificio | 
 - Subisce 5d12 danni strutturali. Se è distrutto, va in macerie. | 
 
|  CREATURE | 
  | 
 
|  Vedi "TERRENO"
 |   | 
 
 
 |