Descrizione:  | 
				 Questo incantesimo crea un potente ciclone di vento distruttivo
che il sacerdote può muovere dove desidera entro il raggio d'azione.
Il turbine si sposta zigzagando sulla terra o sull'acqua a 
un fattore-movimento pari a 6 e si muove sempre per ultimo, cosicché molte
creature possono evitarlo mantenendosene
opportunamente a distanza. Se il turbine esce dal raggio d'azione
dell'incantesimo, si muove in un modo casuale e incontrollabile
per 1d3 round (potrebbe anche danneggiare il sacerdote o i suoi
compagni), e poi svanisce.  | 
 | 
				 Tutte le creature di taglia grande (G) o più piccola che vengono in contatto
con il Turbine devono effettuare un tiro-salvezza contro
soffio o subire 2d8 danni. Le creature di taglia umana (M) che 
falliscono il loro tiro-salvezza devono tentare subito un secondo, 
oppure venire catturati dalla forza del turbine e rimanere intrappolati
all'interno del vortice di vento, subendo 1d8 danni in ogni round
senza possibiltà di tiro-salvezza. Il sacerdote può comandare al 
ciclone di rilasciare le creature così catturate quando vuole, e 
queste verranno depositate dove si trova il ciclone in quel momento.  | 
 | 
				 Mantenere il Turbine richiede la totale concentrazione del 
sacerdote, il quale non può lanciare altri incantesimi o attaccare
mentre è impegnato a dirigere il ciclone. Se la concentrazione
viene meno per qualche ragione l'incantesimo non svanisce, ma diventa
incontrollabile come descritto in precedenza e poi 
sparisce dopo 1d3 round.  | 
 | 
				 Si narra che in alcune circostanza disperate, i sacerdoti elementali
dell'aria abbiano deliberatamente investito i loro compagni con
questo incantesimo per salvare loro la vita da un pericolo molto
più grace, ma sono pochi quelli che vorrebbero ripetere l'esperienza.
La componente materiale per questo incantesimo è una manciata
di polvere raccolta da uno zefiro o un po' di 
nevischio sollevato da una folata improvvisa.  |